Video e Podcast
Da vedere o da ascoltare.
Dalla Rete Interassociativa di Torino: La città come comunità. Per una Torino metropolitana pacificatrice, rigeneratrice, inclusiva
Verso le elezioni amministrative 2021 | Franca Maino (Direttrice del Laboratorio Percorsi di secondo welfare), Elide Tisi (vicepresidente ANCI Piemonte), Mario Salomone (sociologo dell'ambiente) (17/03/2021)
Dalla Rete Interassociativa di Torino: Ascoltare per comprendere. Conoscere per decidere. Condividere per partecipare
Verso le elezioni amministrative 2021 | Luca Davico (sociologo e ricercatore al DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio - e coordinatore del Rapporto Giorgio Rota su Torino), Michele Rosboch (presidente IRES Piemonte e professore associato di Storia del diritto medievale e moderno, Università di Torino) (02/02/2021)
Dalla Biblioteca Civica Jella Lepman di Caselle Torinese: Giorno della Memoria 2021
Etty Hillesum, Diario 1941-1943, Adelphi Edizioni, Milano 1985 | Paolo Rocco (26/01/2021)
Dalla Rete Interassociativa di Torino: Cristiani a Torino per una città comunitaria, solidale, fraterna
Verso le elezioni amministrative 2021 | Valentino Castellani (già sindaco di Torino), Sara Meneghetti (partecipante a "The economy of Francesco"), Pierpaolo Simonini (docente di Etica sociale presso l'ISSR di Torino) (17/12/2020)
Dalla Biblioteca Civica Jella Lepman di Caselle Torinese: #Consigli di lettura
L'etica del lavoro (anche) in tempi di crisi : Primo Levi, La chiave a stella | Paolo Rocco (30/07/2020)
Dalla Biblioteca Civica Jella Lepman di Caselle Torinese: #Consigli di lettura
A 70 anni dalla morte di Cesare Pavese: La luna e i falò | Paolo Rocco (11/06/2020)
Dal Centro Studi Sereno Regis di Torino: #CiVediamoDaTe | Un caffè con…
A 100 anni dall'arresto di Sacco e Vanzetti | Massimiliano Fortuna (07/04/2020)
Dal Centro Studi Sereno Regis di Torino: #CiVediamoDaTe | Un caffè con…
Alberto M. Cacopardo, Chi ha inventato la democrazia? | Massimiliano Fortuna (13/03/2020)
